
17
ZK 313 ASME
Installazione
La valvola di regolazione ZK 313 ASME viene fornita con o senza attuatore e pronta per l‘installazione.
Nel caso di montaggio di un attuatore in loco sarà necessario consultare la documentazione tecnica del
costruttore prima dello start-up. La documentazione dovrà essere conservata assieme al manuale della
valvola.
Valvole con estremità ‘tasca a saldare’
1. Usare un appropriato e approvato sistema di sollevamento per posizionare correttamente la valvola
di regolazione.
2. Prima di montare la valvola prevedere un adatto supporto per controbilanciare il peso dell‘attuatore.
3. Verificare la direzione del flusso. La freccia che indica la direzione è riportata sul corpo
D/A.
4. Considerare lo spazio necessario per l’apertura o manutenzione della valvola. Quando la valvola è
installata è necessario uno spazio di 120 mm per la rimozione dell’attuatore.
5. Togliere le protezioni in plastica. Servono
solo per il trasporto.
6. Pulire le estremità a tasca.
7. Saldare la valvola con processo approvato.
Attenzione!
■ La saldatura di valvole di regolazione su linee in pressione deve essere eseguita solo da
personale qualificato secondo DIN 287 oppure ASMW QW-300 WPQ.
1. Usare un appropriato e approvato sistema di sollevamento per posizionare correttamente la valvola
di regolazione.
2. Prima di montare la valvola prevedere un adatto supporto per controbilanciare il peso dell‘attuatore.
3. Verificare la direzione del flusso. La freccia che indica la direzione è riportata sul corpo
D/A.
4. Considerare lo spazio necessario per l’apertura o manutenzione della valvola. Quando la valvola è
installata è necessario uno spazio di 120 mm per la rimozione dell’attuatore.
5. Togliere le protezioni in plastica. Servono
solo per il trasporto.
6. Pulire le estremità da saldare.
7. Saldare la valvola con processo approvato.
Valvole con estremità ‘a saldare di testa’
Trattamento delle saldature
Dopo la saldatura della valvola sulla linea è necessario eseguire un trattamento termico (processo
anti stress secondo DIN EN 10529 oppure QW-406 PWHT).
I materiali tipo F22 e F91 richiedono un trattamento di ricottura, mentre i materiali tipo F1 non
richiedono nessun trattamento. Il trattamento termico deve essere limitato alla zona vicina alla
saldatura.
Kommentare zu diesen Handbüchern